Troppe troppe cose da dire! Londra è una città poliedrica, dalle mille sfaccettature. Proverò a parlarne per argomenti, cercando di mettere ordine nei miei pensieri, così da essere il più chiaro (e breve, perché no?) possibile.
Ottimi. Acquistando la day travel card si può usufruire sia della metropolitana che dei bus rossi a due piani. La carta si fa pagare (e molto! Circa 25 sterline per 3 giorni), però è la diretta conseguenza di un servizio inappuntabile, veloce e di facile intuizione! Dopo un giorno la dimestichezza nell'usarla sarà quasi pari a quella di un pendolare! Qualsiasi sia la linea che si vuole prendere non si aspetterà mai un treno per più di uno (!!!) o tre minuti al massimo, se lo si ha appena perso! Anche in caso di forti disagi (ci è capitato l'ultimo giorno) il ritardo o lo spostamento ad un'altra linea ci ha fatto perdere al massimo mezz'ora!
C'è poco da fare. Anche qui sono anni luce avanti rispetto a noi! Abbiamo visitato nell'ordine:
- Natural History Museum
- Science Museum
- Tower of London
- Tate Modern
- National Gallery
- British Museum
Costi di ingresso??? Zero €! Ad esclusione della Tower of London (La cui, però, visita vale appieno il prezzo del biglietto) tutti i musei sono incredibilmente, favolosamente, stupendamente gratis! E non parliamo di museucoli del cazzo, o quattro quadretti buttati lì... Parliamo di musei nei quali si possono vedere (in ordine sparso): La stele di Rosetta, i fregi del Partenone, il discobolo di Mirone, quadri di Canaletto, Renoir, Tiziano, Picasso, Monet, Manet, eccetera. E scusate se è poco!!!
A breve i temi:
Londra e i londinesi
Londra e il cibo
e molti altri!!!!
E ora... Un po' di foto!!!!

A breve i temi:
Londra e i londinesi
Londra e il cibo
e molti altri!!!!
E ora... Un po' di foto!!!!